Iscriviti
Accedi
Home
Podcast
Diritto
Economia
Fisco
Tecnologia
Privacy Policy
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
“Lavorare nei sogni” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITÀ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE
di Gabriele Silva
22 ore fa
•
Blast
1
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Lavorare nei sogni” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITÀ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il potere della narrazione d’impresa - “Le storie sono un concentrato di vita”
di Alessandro Zaltron
23 ore fa
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Il potere della narrazione d’impresa - “Le storie sono un concentrato di vita”
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La conoscenza della lingua italiana come strumento di integrazione e requisito per il conseguimento della cittadinanza
di Gloria Mancini Palamoni
24 ore fa
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La conoscenza della lingua italiana come strumento di integrazione e requisito per il conseguimento della cittadinanza
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
“Veicolo” – LE PAROLE DI BLAST
di Cristina Marchesan
lug 12
•
Blast
1
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Veicolo” – LE PAROLE DI BLAST
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Le temperature elevate riducono la produttività sul lavoro e aumentano le spese delle famiglie
di Pierpaolo Molinengo
lug 11
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Le temperature elevate riducono la produttività sul lavoro e aumentano le spese delle famiglie
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
DDL sul femminicidio: un riconoscimento alla libertà di scelta delle donne
di Francesca Negri
lug 11
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
DDL sul femminicidio: un riconoscimento alla libertà di scelta delle donne
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La parità salariale diventa metodo: una (inevitabile) sfida di cultura organizzativa
di Claudio Garau
lug 11
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La parità salariale diventa metodo: una (inevitabile) sfida di cultura organizzativa
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Composizione negoziata, niente sconti fiscali: la forma batte la sostanza
di Lorenzo Romano
lug 11
•
Blast
2
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Composizione negoziata, niente sconti fiscali: la forma batte la sostanza
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Crediti d’imposta non spettanti e inesistenti: dall’atto di indirizzo si intravede il distinguo
Di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
lug 11
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Crediti d’imposta non spettanti e inesistenti: dall’atto di indirizzo si intravede il distinguo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Criptoattività: come dichiarare i proventi derivanti dall’attività di staking
di Maurizio Nadalutti
lug 11
•
Blast
5
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Criptoattività: come dichiarare i proventi derivanti dall’attività di staking
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
L’Editoriale - Un caso emblematico: Agenzia delle entrate vs. inventario nell’imposta di successione
di Daniele Muritano
lug 10
•
Blast
1
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
L’Editoriale - Un caso emblematico: Agenzia delle entrate vs. inventario nell’imposta di successione
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Impugnazioni incidentali tardive: ancora fraintendimenti dalla Corte di Cassazione
di Andrea Gaeta e Lorenzo Romano
lug 10
•
Blast
2
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Impugnazioni incidentali tardive: ancora fraintendimenti dalla Corte di Cassazione
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts