Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Diritto
Economia
Fisco
Tecnologia
Privacy Policy
Archive
About
1:00:08
Episodio 18 con Edoardo Ginevra
giu 13
•
Blast
6
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Episodio 18 con Edoardo Ginevra
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Semplifichiamo il semplificabile: la rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili
di Annalisa Cazzato
giu 13
•
Blast
4
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Semplifichiamo il semplificabile: la rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
DELITTI TRIBUTARI: Le investigazioni del Dott. Massimo Rinaldi – “Omicidio in solido”
di Nereo Seppia
giu 14
•
Blast
4
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
DELITTI TRIBUTARI: Le investigazioni del Dott. Massimo Rinaldi – “Omicidio in solido”
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
“Il collega trasparente” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITA’ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE
di Gabriele Silva
giu 14
•
Blast
1
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Il collega trasparente” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITA’ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il potere della narrazione d’impresa - Fiuto e involtini primavera. L’aneddoto nel romanzo d’impresa
di Alessandro Zaltron
giu 14
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Il potere della narrazione d’impresa - Fiuto e involtini primavera. L’aneddoto nel romanzo d’impresa
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
“Imprenditoria” – LE PAROLE DI BLAST
di Cristina Marchesan
giu 14
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Imprenditoria” – LE PAROLE DI BLAST
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Auto elettriche: siamo ancora i proprietari delle nostre macchine?
di Gabriele Silva
giu 13
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Auto elettriche: siamo ancora i proprietari delle nostre macchine?
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Smart working e sostenibilità ambientale: la lezione (esemplare) della Banca d'Italia
di Claudio Garau
giu 13
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Smart working e sostenibilità ambientale: la lezione (esemplare) della Banca d'Italia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
La nuova figura del revisore della sostenibilità
di Diego Zonta
giu 13
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La nuova figura del revisore della sostenibilità
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Correttivo della riforma dogane con più spazio per ravvedimento operoso e scudo penale
di Ettore Sbandi
giu 13
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Correttivo della riforma dogane con più spazio per ravvedimento operoso e scudo penale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Trust estero e ritenute sui dividendi: quando il formalismo ostacola la coerenza sistematica
di Daniele Muritano
giu 13
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Trust estero e ritenute sui dividendi: quando il formalismo ostacola la coerenza sistematica
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
I post migliori
Polizze catastrofali, il “titolo” che sta confondendo le aziende
mar 20
•
Blast
51
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Polizze catastrofali, il “titolo” che sta confondendo le aziende
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Episodio 1 con Massimo Basilavecchia
gen 30
•
Blast
102
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Episodio 1 con Massimo Basilavecchia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
L'editoriale
feb 3
•
Dario Deotto
94
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
L'editoriale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Quando il cliente è arrogante: guida di sopravvivenza professionale
apr 9
•
Blast
46
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Quando il cliente è arrogante: guida di sopravvivenza professionale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Parliamo di soldi: vale ancora la pena fare la professione oggi?
apr 23
•
Blast
43
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Parliamo di soldi: vale ancora la pena fare la professione oggi?
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
DL fiscale, restyling per le spese di trasferta e anche per il reddito di lavoro autonomo
di Simona Baseggio e Barbara Marini
giu 12
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
DL fiscale, restyling per le spese di trasferta e anche per il reddito di lavoro autonomo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Tecnologie che servono, poteri che controllano
di Gabriele Silva
giu 12
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Tecnologie che servono, poteri che controllano
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
L’aumento dei prezzi ha fatto cambiare le abitudini d’acquisto dei consumatori
di Pierpaolo Molinengo
giu 12
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
L’aumento dei prezzi ha fatto cambiare le abitudini d’acquisto dei consumatori
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Visualizza tutto
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Direttore Dario Deotto
Subscribe
Intelligenza artificiale
Visualizza tutto
Siamo davvero sicuri che l'intelligenza artificiale non pensa?
di Mario Alberto Catarozzo
giu 10
•
Blast
2
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Siamo davvero sicuri che l'intelligenza artificiale non pensa?
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale? Una mappa in sei profili
di Simona Baseggio
giu 10
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
A che punto siamo con l’intelligenza artificiale? Una mappa in sei profili
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
L’intelligenza (artificiale) entra in tribunale
di Giuseppe Bosoni e Gabriele Silva
giu 5
•
Blast
2
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
L’intelligenza (artificiale) entra in tribunale
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Caro professionista, se vuoi l'AI in studio non prendere la scorciatoia
di Michele D’Agnolo
mag 22
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Caro professionista, se vuoi l'AI in studio non prendere la scorciatoia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Accertamento
Visualizza tutto
La perdurante incertezza qualificatoria fra crediti inesistenti e crediti non spettanti
di Giacomo Monti
giu 12
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La perdurante incertezza qualificatoria fra crediti inesistenti e crediti non spettanti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Una norma interpretativa senza dirlo: la proroga degli 85 giorni verso l’epilogo, tra interpretazione autentica e silenzi eloquenti
di Simona Baseggio e Barbara Marini
giu 11
•
Blast
3
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Una norma interpretativa senza dirlo: la proroga degli 85 giorni verso l’epilogo, tra interpretazione autentica e silenzi eloquenti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Addio alla proroga degli 85 giorni
di Simona Baseggio e Barbara Marini
giu 4
4
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Addio alla proroga degli 85 giorni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Se l’atto è intestato alla società solo questa può impugnarlo
di Andrea Gaeta e Lorenzo Romano
mag 22
•
Blast
Share this post
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Se l’atto è intestato alla società solo questa può impugnarlo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi questa pubblicazione
blastonline
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts