Il Parlamento approva il cosiddetto emendamento Italgomme
L’intervento normativo risulta inadeguato rispetto alla pronuncia Cedu
» di Alberto Calzolari
»
Dalla doppia tassazione all’interpretazione autentica: il legislatore interviene sul confine tra usufrutto e plusvalenza
Il decreto fiscale supera l’impostazione formale dell’Amministrazione e ripristina una lettura unitaria dell’atto dispositivo
» di Simona Baseggio e Barbara Marini»
L’Editoriale - La Corte Costituzionale reinterpreta l’art. 32 del Dpr 600/1973
Alla norma censurata deve assegnarsi un preciso significato, l’unico che ne consente un’interpretazione costituzionalmente orientata
» di Andrea Carinci»
Codice TD29: come è cambiata la gestione delle fatture omesse o irregolari dal 1° aprile 2025
La riorganizzazione dei codici razionalizza la gestione documentale e favorisce maggiore chiarezza operativa per contribuenti e professionisti
» di Stefano Dovier
»Oltre i risultati: ripensare l’MBO mettendo al centro i comportamenti
Il ruolo del vertice è decisivo: dare il buon esempio
» di Andrea Tordini
»Rivoluzione sindaci: responsabilità limitata!
La Legge 35/2025 e la circolare Assonime: nuove prospettive (con qualche incertezza)
» di Lorenzo Romano
+
—» I podcast di BLAST, con Dario Deotto
SCARICA IL PDF →