Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Rivoluzione sindaci: responsabilità limitata!
Economia

Rivoluzione sindaci: responsabilità limitata!

di Lorenzo Romano

Avatar di Blast
Blast
lug 30, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Rivoluzione sindaci: responsabilità limitata!
Condividi

La Legge 14 marzo 2025, n. 35, entrata in vigore il 12 aprile 2025, ha segnato una svolta storica per i sindaci delle società di capitali in Italia. Si tratta di un "intervento normativo di portata significativa " che riscrive profondamente il regime di responsabilità civile, toccando direttamente l'articolo 2407 c.c.. L'obiettivo? Riequilibrare i doveri di vigilanza con il rischio economico personale, rendendo l'esposizione patrimoniale più prevedibile e sperando di abbassare i costi delle polizze assicurative, rendendo l'incarico più attraente per i professionisti qualificati. La recentissima Circolare 18 di Assonime del 24 luglio 2025 analizza a fondo queste trasformazioni. Ma cosa cambia davvero e quali sono le implicazioni più rilevanti?

Il tetto alla responsabilità: la vera svolta per i sindaci!

La modifica più radicale e attesa riguarda il nuovo secondo comma dell'articolo 2407 c.c. Dimenticate la precedente previsione di "responsabilità solidale con gli amministratori" per i fatti o le omissioni di questi, che esponeva i sindaci a un rischio illimitato e sproporzionato. Ora, per le violazioni dei propri doveri commesse per colpa (inclusa la colpa grave), la responsabilità dei sindaci è finalmente limitata da un tetto massimo. Questo limite è parametrato al compenso annuo percepito dal sindaco e si articola su tre fasce:

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi