Accertamenti conseguenti ad indagini finanziarie: presunzione semplice
Una recente pronuncia sembra smentire che si tratti di presunzione legale
» di Alessandro BorgoglioSPILLI TRIBUTARI - Il sogno proibito dell’armatore: fare il sostituto d’imposta!
C’è chi sogna un panfilo attraccato a Portofino, chi una barca a vela in rada a Caprera, e poi c’è chi … sogna di diventare sostituto d’imposta. Non è uno scherzo, né un cortocircuito narrativo: è quanto emerge dalla risposta 10/2025 dell’Agenzia delle Entrate, nel cui ambito un armatore in carne e ossa – quindi persona fisica, sia chiaro, e non imprenditore – chiede, con candida solennità, di potere versare le ritenute Irpef per conto del proprio nutrito equipaggio. Come a dire: “Non voglio godermi la barca, preferisco fare il sostituto d’imposta.” Applausi.
» di Marco CramarossaCessione dei contratti di leasing e imposta di registro: è davvero tornata
Quando la coerenza del sistema tributario si gioca sul filo delle interpretazioni
» di Piero Sanna RandaccioSeparare la proprietà dalla gestione dell’hotel: il modello societario
efficiente e le leve di ottimizzazione fiscale
Generalmente si attua un modello a due/tre livelli
» di Gianluca ZangheriBuste paga e intelligenza artificiale: una rivoluzione ancora da scrivere
L’elaborazione delle paghe resta ancora un’arte manuale, fatta di incastri, e-mail, promemoria, controlli e aggiustamenti. L’AI, per ora, resta ai margini di questo processo
» di Gabriele SilvaLa gestione assicurativa nei club sportivi: presidio strategico per la tutela
degli atleti e la continuità aziendale, e non solo…
La Serie A ha registrato 700 infortuni gravi, per un totale di oltre 12.000 giorni di stop, con un costo medio per Club italiano di 9 milioni di euro all’anno per stipendi versati a calciatori indisponibili» di Andrea Tordini
+
—» I podcast di BLAST, con Dario Deotto
SCARICA IL PDF →