Quando nel passaggio generazionale il cuore entra in gioco
(Mario Alberto Catarozzo)
Nel panorama imprenditoriale italiano, dove circa il 70 per cento delle aziende è di impronta familiare, il passaggio generazionale è decisamente uno dei momenti più delicati per la stessa sopravvivenza del progetto imprenditoriale. Non siamo molto lontani dalla medesima realtà anche per gli studi professionali, soprattutto di provincia.
Redditi agrari e colture tecnologiche: la nuova frontiera (fiscale) dell’agricoltura
(Simona Baseggio e Barbara Marini)
Con la circolare n. 12/E dell’8 agosto 2025, l’Agenzia delle Entrate ha preso in esame le disposizioni della riforma introdotta dal Dlgs. 13 dicembre 2024, n. 192, in attuazione della legge delega n. 111/2023. Si tratta di una svolta rilevante nel trattamento fiscale dei redditi fondiari, con particolare riferimento a due direttrici strategiche: da un lato, il riconoscimento dell’agricoltura tecnologica, dall’altro, l’inclusione nel reddito agrario delle attività a vocazione ambientale.
Il paradosso dell’accordo USA/UE sui dazi – dalla trade war all’accordo di libero scambio?
(Ettore Sbandi)
Il dato politico reale derivante dall’accordo al momento raggiunto tra UE e USA e formalizzato nel comunicato congiunto del 21 agosto risiede nel fatto che l’UE ha accettato di non applicare una logica ritorsiva alle misure del governo USA, che a sua volta – fatte salve talune eccezioni e qualche minore elemento incerto – applicherà dazi di importazione…
ISQM 1 Italia: revisori e sindaci in ritardo nell'adozione del manuale
(Michele D'Agnolo)
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo per tutti i soggetti incaricati della revisione iscritti all’elenco dei revisori legali di dotarsi di un manuale di qualità conforme al principio ISQM 1 Italia.
La figura del sustainability manager oggi. Come funziona il lavoro di squadra?
(Andrea De Colle)
Che si chiami Sustainability Manager, CSR Manager o ESG Manager, il senso non cambia: è la figura che guida la sostenibilità all’interno di un’organizzazione.