Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

ISQM 1 Italia: revisori e sindaci in ritardo nell'adozione del manuale

di Michele D’Agnolo

Avatar di Blast
Blast
set 04, 2025
∙ A pagamento
1
Condividi

Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo per tutti i soggetti incaricati della revisione iscritti all’elenco dei revisori legali di dotarsi di un manuale di qualità conforme al principio ISQM 1 Italia.

Si tratta di un passaggio fondamentale: l’adozione di un sistema di gestione della qualità diventa requisito indispensabile per l’esercizio della funzione di revisione.

È utile ricordare che l’ISQM 1 (International Standard on Quality Management 1) è lo standard internazionale che disciplina il sistema di gestione della qualità negli incarichi di revisione legale e di assurance, che è stato tradotto, geolocalizzato e adottato dal Ragioniere Generale dello Stato.

Si fonda su un approccio risk based, che richiede alle società di revisione e ai revisori individuali di identificare, valutare e gestire i rischi che potrebbero compromettere la qualità degli incarichi, a livello dell'intera organizzazione.

Lo standard prevede otto componenti essenziali, che devono trovare adeguata declinazione nel manuale di qualità di ciascun revisore:

  • Processo di valutazione dei rischi – identificare e analizzare i rischi di qualità.

  • Governance e leadership – responsabilità chiare e cultura orientata alla qualità.

  • Rilevanti requisiti etici – in particolare indipendenza e integrità.

  • Accettazione e mantenimento degli incarichi – valutazione preventiva di rischi e competenze.

  • Risorse – gestione di personale, competenze, tempo e strumenti tecnologici.

  • Esecuzione degli incarichi – procedure e metodologie coerenti con gli obiettivi di qualità.

  • Informazione e comunicazione – sistemi di reporting interni ed esterni.

  • Monitoraggio e correzione – verifiche periodiche e azioni correttive per garantire il miglioramento continuo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura