La decadenza dal CPB e la coerenza: storia di un amore mai consumato
(Marco Cramarossa e Andrea Gaeta)
Se il CPB doveva essere l’ancora di salvezza per il contribuente affidabile, qualcuno ha dimenticato di scrivere il manuale di istruzioni, atteso che il Dlgs. n. 13/2024 ci regala, ancora una volta, un percorso normativo a ostacoli in cui la coerenza è un un optional e la logica un lusso.
IVA e transfer pricing. La Corte UE chiarisce, ma non esaurisce
(di Massimo Sirri)
La società madre di uno Stato membro dell’Unione europea che svolge talune attività in favore di un’altra società del gruppo stabilita in altro Stato UE e la cui remunerazione è calcolata in base al metodo del margine netto della transazione, cosiddetto Tnmm (suggerito dalle linee guida OCSE), emettendo fattura solo per la parte di tale margine che supera una certa misura percentuale, esegue una prestazione di servizi ai fini IVA.
Perché l'AI non basta: il paradosso della giornata lavorativa infinita (e come uscirne)
(Claudio Garau)
Poco tempo fa Microsoft ha pubblicato il Work Trend Index 2025, un report globale che analizza l'evoluzione del lavoro nell'era digitale. Tra gli elementi chiave troviamo il ruolo delle Frontier Firms: aziende che integrano agenti AI accanto ai dipendenti, ridisegnano processi e responsabilità, e puntano a generare valore più velocemente delle imprese tradizionali. In particolare, lo studio evidenzia un paradosso del XXI secolo: nonostante tutta questa tecnologia, a molte persone la giornata lavorativa continua a sembrare infinita - quasi un nemico silenzioso.
Dati al posto del grano. Il paradosso digitale del nuovo paesaggio
(Gabriele Silva)
In un precedente intervento ci siamo chiesti cosa succede quando l'erba lascia spazio alla logistica. Questa volta alziamo lo sguardo di qualche metro, ma restiamo con i piedi ben piantati nel terreno. O meglio, in quello che resta del terreno, dopo che ci si costruisce sopra un data center.
Il D.M. 124/2025: meno risorse ma più strategia per il terzo settore
(Pamela Rinci)
Il Decreto Ministeriale n. 124 del 7 agosto 2025, pubblicato il 4 settembre 2025 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, segna una nuova fase per il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale degli enti del Terzo Settore...







