Il D.M. 124/2025: meno risorse ma più strategia per il terzo settore
di Pamela Rinci
Il Decreto Ministeriale n. 124 del 7 agosto 2025, pubblicato il 4 settembre 2025 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, segna una nuova fase per il Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale degli enti del Terzo Settore (ex articoli 72 e 73 del Codice).
L’atto di indirizzo 2025–2027 fissa obiettivi, aree prioritarie e criteri di selezione dei progetti, muovendosi lungo una direttrice precisa: minori risorse disponibili, maggiore attenzione all’impatto sociale e alla destinazione settoriale degli interventi.
Quadro finanziario
Il decreto stabilisce una dotazione complessiva di circa 141 milioni di euro per il triennio 2025–2027, distribuiti su tre annualità (circa 44 mln nel 2025, 48 mln nel 2026 e 49,3 mln nel 2027).
Rispetto al triennio precedente, le risorse risultano in calo di circa 34 milioni. Questo dato non è secondario: la contrazione implica maggiore selettività nei bandi, maggiore pressione sugli enti richiedenti e probabile concentrazione dei finanziamenti su soggetti più strutturati.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.