La grande defezione – quando abbandonare i social diventa l’unico gesto politico che ci resta
(Gianluca Iannetti)
Un mese fa ho cancellato Instagram e Facebook dal mio telefono.
Non per una rivelazione filosofica. Non dopo avere letto Zuboff o saggi sul capitalismo della sorveglianza.
Nemmeno per un improvviso slancio di minimalismo digitale.
LEGGER(MENTE) – LE RECENSIONI DI BLAST – Geopolitica dell’intelligenza artificiale
(Chiara Forino)
L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti, ogni giorno. In rete, come nei “salotti buoni”, si dibatte dell’impatto e delle opportunità della quarta rivoluzione industriale, ma anche dei rischi economici e dei dilemmi etici cui una tecnologia così potente e pervasiva espone le nostre vite già oggi e, ancora di più, in un futuro sempre più complesso e imprevedibile.
“Algoritmo controllo - Imitation of consciousness” - Episodio 9
(Tommaso Landi)
Episodio 9 -Sospetti
«Morto? Matteo ma ne sei certo?» disse Dellandito incredulo.
«Sono scioccato quanto te.»
«Avremmo dovuto vederci questa sera, c’era qualcosa che lo preoccupava terribilmente.»
«Forse anche troppo, pare sia stato un infarto.»






