“Corpo” - LE PAROLE DI BLAST
(Cristina Marchesan)
“Corpo di mille numi!” esclamerebbe zio Paperone in una delle sue più divertenti esternazioni di meraviglia. Nel frattempo, un dubbio riguardante il “corpo” dei “non eletti” potrebbe far capolino nella nostra mente di curiosi lettori. Perché esso è forse l’unica cosa certa e tangibile che ci appartiene di diritto… o no?!
Quanto conta la parola della vittima in un processo per stupro
(Francesca Negri)
Sapendo che, come avvocata, mi occupo principalmente della difesa delle vittime dei reati legati alla violenza di genere, molti amici e colleghi che non trattano casi simili spesso mi chiedono quali siano le prove che i giudici utilizzano per condannare l’autore di una violenza sessuale, dal momento che nel processo, nella gran parte dei casi, esiste solo la parola della vittima contro quella dell’imputato.
Obsolescenza tecnologica, terra perduta e illusioni di progresso
(Gabriele Silva)
In un primo intervento su Blast abbiamo scritto di logistiche. Poi siamo passati ai data center. Due mondi solo all'apparenza lontani: il primo sposta merci, il secondo sposta bit. Ma entrambi condividono lo stesso punto di partenza: il suolo. E lo stesso punto cieco: la sua fine.