Perché io non so dire, quel che i suoi occhi mi fanno provare (Da “Occhi” di Gabriele D’Annunzio). I modi di dire che coinvolgono questa parola sono sicuramente tra i più svariati. Non sarebbe quindi strano pronunciare frasi come: “avere un occhio di riguardo”, “strizzare d’occhio” o “avere l’occhio lungo”.
» di Cristina MarchesanGli enti e le manifestazioni di rievocazione storica sono contenuti nell’elenco nazionale istituito presso il Ministero della cultura
» di Gloria Mancini PalamoniQuando l’AI entra in Parlamento: rivoluzione o teatrino digitale?
Tre prototipi di intelligenza artificiale a supporto dei deputati
» di Lorenzo RomanoL’alba dei doppi conti: cronaca di un’illuminazione fiscale
“Il diritto è un ponte tra il simbolo e la giustizia. Ma nessuno ha mai stabilito da che parte debba iniziare la traversata”
» di Giuseppe Mogliani
+
—» I podcast di BLAST, con Dario Deotto
SCARICA IL PDF →