Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Senza corrente. La nostra libertà appesa a un filo

Senza corrente. La nostra libertà appesa a un filo

di Gabriele Silva

Avatar di Blast
Blast
giu 11, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Senza corrente. La nostra libertà appesa a un filo
Condividi

Il 24 maggio scorso su Blast è stato pubblicato un interessante articolo di Cristina Marchesan, dal titolo "Dipendenza". Un articolo che ha acceso in chi scrive una riflessione. In particolare, l’incipit è risultato particolarmente significativo; lo si cita integralmente:

“Etimologicamente derivante da dipendere, il significato della parola “dipendenza” si riconduce principalmente proprio al “dipendere”, all’essere “dipendente” da qualcuno o da qualcosa.”

Un passaggio semplice, ma potente. Perché ci ricorda che la dipendenza non è solo una condizione patologica o clinica, ma è una posizione esistenziale. Significa stare sotto. Essere legati. Dipendere da qualcosa fuori da noi o dal nostro controllo.

Da qui la domanda: cosa succede se quello da cui dipendiamo si spegne?

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi