Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Tutela sanitaria nel calcio professionistico - I ruoli chiave del medico competente e del responsabile sanitario: due facce della stessa medaglia

di Andrea Tordini

Avatar di Blast
Blast
set 26, 2025
∙ A pagamento
Condividi

L’atleta professionista è, a tutti gli effetti, un lavoratore e come tale dev’essere tutelato in relazione alla gestione dei rischi specifici derivanti dalla propria mansione. Ciò comporta l’applicazione di norme tipiche della medicina del lavoro, in sinergia con quelle della medicina dello sport, in un quadro che – se ben strutturato – può rappresentare un’opportunità di sviluppo organizzativo oltre che di compliance normativa.

Il presente contributo ha lo scopo di chiarire ruoli, responsabilità e sinergie tra due figure: il Medico Competente ed il Responsabile Sanitario della società sportiva, proponendo spunti operativi su come queste due figure dovrebbero (leggasi devono) collaborare e cooperare.

Gli spunti forniti non hanno finalità prescrittiva, sono indicazioni frutto dell’esperienza maturata sul campo da parte di chi scrive, volte ad interpretare l’evoluzione dei ruoli, coerentemente con le disposizioni normativa da una parte e dalle esigenze dello sport professionistico dall’altra.

1. Il fondamento normativo: dalla Costituzione al Testo Unico sulla Sicurezza

Il diritto alla salute trova il suo fondamento negli articoli 2, 4 e 32 della Costituzione Italiana, che lo riconoscono come bene inviolabile dell’individuo e interesse della collettività. Questo principio si declina in ambito lavorativo anche attraverso il Dlgs n. 81/2008, noto come “Testo Unico sulla Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro”, che rappresenta la normativa cardine in materia di prevenzione, protezione e sorveglianza sanitaria. Nel contesto sportivo professionistico, a titolo non esaustivo, si devono considerare anche:

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura