Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Trasferirsi per studiare: il senso di una scelta (quasi) superata nell’era digitale

di Natalia Piemontese

Avatar di Blast
Blast
ott 31, 2025
∙ A pagamento
1
Condividi

L’avrei fatto subito dopo le superiori: ma papà, per iperprotezione, tentennava e quindi ho preparato la valigia per studiare in un’altra città “solo” a 20 anni (viaggiando quattro ore al giorno durante il primo anno d’università per andare a Bari). Ero ufficialmente una “fuori sede”. Sapevo perfettamente cosa volevo fare “da grande” e potevo farlo solo raggiungendo l’università per studiare. Nessuna riflessione sui massimi sistemi, sulla necessità di uscire dalla comfort zone né tantomeno sulla scuola di vita che mi aspettava (l’avrei capito dopo però).

Ma oggi con l’università telematica, che è un’alternativa concreta e riconosciuta, questa necessità si può facilmente bypassare. E viene da chiedersi: ha ancora senso trasferirsi per studiare lontano da casa, affrontando affitti, bollette e una vita nuova?

Perché andarsene di casa a quell’età significa molto più che cambiare indirizzo. Significa imparare a cavartela da sola, gestire una casa in affitto con altre persone, la spesa (sempre coi soldi contati perché dovevi farti il gruzzoletto), i tempi dello studio e delle faccende domestiche.

Significa sentirsi spaesati a volte, prendersi il tempo per ambientarsi, fare nuove amicizie. L’università non è più solo il percorso accademico che hai scelto ma diventa tutto il contesto, le lezioni al mattino e le sere passate a studiare, tra una sosta al supermercato e una pasta cucinata in fretta. Le responsabilità e l’impegno, non c’è nessuno che fa le cose al posto tuo. Il rispetto per gli altri e per gli spazi condivisi.

E ti rendi conto che la tanto desiderata libertà del “faccio quello che voglio” non esiste, perché anche per fare la doccia ci sono i turni organizzati con le altre coinquiline. E che se vuoi uscire con gli amici, la mattina dopo ti sveglierai tardi e non potrai studiare e sotto esame non puoi permettertelo. Impari che ogni scelta ha le sue conseguenze e che le puoi gestire solo tu.

Università online vs fuori sede

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura