Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

SPILLI EREDITARI- La successione legittima e la ricetta di un cocktail esplosivo

di Piero Sanna Randaccio

Avatar di Blast
Blast
set 24, 2025
∙ A pagamento
Condividi

La successione legittima è una macchina ben oliata, pronta a scattare quando manca un testamento. Una macchina che non guarda in faccia nessuno e non conta chi ti è stato vicino, chi ti ha assistito negli ultimi anni o chi ti ha sopportato fino alla fine con pazienza sovraumana… conta solo lo stato civile!!

Ed è qui che nasce il problema della legittima, tanto che più la vita sentimentale del de cuius è stata movimentata, più la sua eredità rischia di diventare una polveriera.

Infatti, la separazione non taglia fuori il coniuge dalla successione.

  • Se la separazione è senza addebito, il coniuge superstite eredita come se nulla fosse.

  • Se c’è l’addebito, perde i diritti successori ma conserva il diritto a un assegno vitalizio se già percepiva alimenti.

Tradotto significa che puoi anche aver smesso di condividere il letto con la tua ex moglie, quand’anche siano due le ex mogli perché sei un instancabile recidivo, ma la legge le garantisce comunque un posto in prima fila all’apertura del testamento o, meglio, della successione legittima.

Il tutto senza aver dato nemmeno i biglietti di partecipazione!!

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura