Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Siamo davvero sicuri che l'intelligenza artificiale non pensa?
Tecnologia

Siamo davvero sicuri che l'intelligenza artificiale non pensa?

di Mario Alberto Catarozzo

Avatar di Blast
Blast
giu 10, 2025
∙ A pagamento
2

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Siamo davvero sicuri che l'intelligenza artificiale non pensa?
Condividi

Quando ChatGPT risponde a una domanda che neanche noi sapevamo formulare bene, o quando un sistema di AI risolve un problema che metterebbe in difficoltà anche gli esperti più quotati, è più che naturale chiedersi se dietro quell'apparente brillantezza ci sia davvero del “pensiero” simile a quello umano, oppure se siamo solo in presenza di meccanismi matematici in azione. La risposta? Beh, più articolata di quanto ci aspettiamo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi