Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Diritto

Senza un consenso libero e attuale è stupro

di Francesca Negri

Avatar di Blast
Blast
nov 20, 2025
∙ A pagamento

Nei giorni in cui la Francia ha modificato la definizione del reato di stupro e aggressione sessuale, introducendo il concetto di consenso (cioè è aggressione sessuale qualsiasi atto sessuale non consentito - legge del 6 novembre 2025), anche l’Italia ha deciso di procedere nella stessa direzione. Entrambi i Paesi aderiscono così a quanto richiesto dalla Convenzione di Istanbul agli Stati firmatari, di perseguire penalmente gli atti sessuali senza il consenso della persona coinvolta (articolo 36).

Ieri la Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge in tema di “Modifica dell’art. 609 bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso”, ha approvato la norma che sanziona penalmente gli atti sessuali commessi senza un consenso libero e attuale (ora il testo passa al Senato).

Oggi l’articolo 609 bis del codice penale prevede che la violenza sessuale esiste solo quando si realizza attraverso l’uso della violenza o della minaccia (oppure nei casi di induzione). In questo modo, tutte le volte in cui la vittima non riesce a reagire (come accade, per esempio, nel cosiddetto freezing, una sorta di paralisi che si verifica frequentemente in situazioni del genere) oppure ha paura di opporsi all’aggressore (per evitare conseguenze peggiori, come quelle di essere uccisa o picchiata), il giudice è libero di dare un valore giuridico all’assenza o alla ritardata reazione della stessa, addirittura potendo arrivare ad assolvere l’imputato.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura