Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Se Einstein fosse un commercialista

di Massimo Pezzini

Avatar di Blast
Blast
set 30, 2025
∙ A pagamento
7
1
Condividi

Mi appresto - senza barca a vela ma come Giovanni Soldini - a fare due ore di macchina in solitaria, di ritorno da un bellissimo convegno bolognese su professione e intelligenza artificiale. Metto il telefono in modalità aereo. Voglio godermi un po’ di noia. E penso: ho due ore per viaggiare anche con la mente. Fin da piccolo, mi è sempre piaciuto fare il gioco del “se fossi” che da grande è evoluto in quello del “se fosse”, così la somma (noia da viaggio di ritorno) + (convegno sull’intelligenza) + (professione) mi ha portato ancora una volta alla fantasia di quel gioco, chiedendomi cosa sarebbe accaduto se Einstein fosse stato un commercialista oggi.

La riflessione non ha potuto che partire con una risata - sempre in solitaria – che con un effetto domino ha prontamente raccolto lo sguardo stranito di una donna “della macchina accanto” ferma al semaforo. Non importa, perché sapevo che quel che stava uscendo avrebbe portato la faccenda a farsi molto seria.

Sì, perché più ci pensavo, più quella scena paradossale mi si materializzava in testa. E più questo avveniva, più ero convinto che avrebbe potuto raccontare molto della piega che sta prendendo la professione.

Vado avanti sprezzante, con il mio salto carpiato nella testa, e…beh sì! ...se Einstein ci ha insegnato qualcosa, è che contare non basta, serve cambiare il modo in cui guardiamo i numeri. Anzi, se proprio vogliamo fare i pignoli, serve cambiare il modo con cui osserviamo le cose.

Il buon Albert, infatti, scardinò la fisica classica con una frase semplice ma incredibilmente rivoluzionaria: tutto è relativo. Tempo e spazio non sono assoluti, dipendono dal punto di osservazione. Sembrerebbe un’affermazione distante se contrapposta al rigore del “coi numeri tutto deve quadrare” legato alla professione no? Eppure, potrebbe non essere così. Passo il casello con la lingua fuori, proprio come nella famosissima foto in bianco e nero che ritrae il genio. Ormai ero ufficialmente in trance agonistica.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura