Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Responsabilità fiscale degli esponenti di associazioni non riconosciute: la Cassazione rivede (finalmente) il nesso tra obbligazioni “ex lege” e dinamiche negoziali
Fisco

Responsabilità fiscale degli esponenti di associazioni non riconosciute: la Cassazione rivede (finalmente) il nesso tra obbligazioni “ex lege” e dinamiche negoziali

di Luciano Sorgato

Avatar di Blast
Blast
lug 24, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Responsabilità fiscale degli esponenti di associazioni non riconosciute: la Cassazione rivede (finalmente) il nesso tra obbligazioni “ex lege” e dinamiche negoziali
Condividi

Con l’ordinanza 19828 del 17 luglio 2025, la Corte di Cassazione torna a riflettere sulla natura della responsabilità tributaria degli esponenti di associazioni non riconosciute. In particolare, affronta l’interpretazione dell’articolo 38 del codice civile, norma che estende la responsabilità personale e solidale alle persone che abbiano agito in nome e…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi