Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Quello che non dici ti si ritorce contro

di Michele D'Agnolo e Giorgia Tentor

Avatar di Blast
Blast
ott 07, 2025
∙ A pagamento

Vi siete mai chiesti perché, dopo una riunione, i vostri collaboratori sembrano non avere capito completamente ciò che volevate trasmettere? O magari perché certe richieste semplici generano improvvise tensioni o malintesi? Il problema potrebbe risiedere non tanto in ciò che dite, ma in come lo dite.

Ogni comunicazione ha due livelli fondamentali: quello esplicito e quello implicito. Il primo è rappresentato dalle parole, dai concetti chiari e diretti che esprimiamo. Il secondo, invece, è nascosto nel tono della voce, nei gesti, nelle espressioni facciali, nella postura del corpo. È il famoso linguaggio non verbale, che a volte comunica molto più delle parole stesse.

Per chi dirige un’azienda o uno studio professionale – commercialista, notaio, revisore o consulente – la comunicazione con i propri collaboratori è cruciale. Non solo perché serve a gestire efficacemente i flussi di lavoro, ma soprattutto perché influenza fortemente il clima interno, l’efficienza e la motivazione del team.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura