Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Quando semplicità diventa sinonimo di efficienza: la vera sfida dell’azienda oggi

di Sara Giussani

Avatar di Blast
Blast
nov 04, 2025
∙ A pagamento
1
Condividi

“Tutte le grandi cose sono semplici” (Winston Churchill).

Il conflitto tra complessità e semplicità è da sempre intrinseco alla realtà nella quale viviamo: dalla scienza alla psicologia, dalla sociologia alla strategia d’impresa, l’uomo ha sempre tentato di gestire questo dualismo e prevenire che gli opposti si polarizzassero.

La complessità implica per definizione la presenza di molteplici elementi in gioco, le cui interazioni portano inevitabilmente a esiti imprevisti. L’elevato numero di fattori incerti la rende una fonte di rischio ed è proprio per questo che l’abilità di saperla ridurre rappresenta una delle competenze più strategiche per l’azienda.

Semplicità e complessità: cosa hanno in comune?

Entrambe necessitano di una strategia per essere tradotte in risorsa ed entrambe presentano un rischio: perdere da un lato la prospettiva sistemica e dall’altro la dimensione analitica.

In cosa invece si differenziano?

Se la complessità è visibile, la semplicità è spesso invisibile: non si tratta di crearla quanto di scoprirla attraverso processi di scomposizione.

Due gli errori che l’azienda rischia di commettere.

1. Semplice non significa facile, bensì efficiente: non si tratta di snaturare la complessità, quanto di ridurne il livello di incertezza e trasformarla in risorsa.

2. Semplice non è sinonimo di improvvisazione, ma di strategia: nulla è lasciato al caso, ogni elemento è studiato ad hoc perché sia funzionale al sistema.

Nel mondo imprenditoriale, e non solo, manca ancora questa consapevolezza e, nel nostro paese in particolare, domina spesso una cultura che non solo non riesce a semplificare la complessità ma che addirittura la crea attraverso strumenti che rendono un processo semplice complesso e modelli sociali che fanno di una soluzione un problema.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura