Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Primo novembre: morti, non zombie

di Stefano Ricca

Avatar di Blast
Blast
nov 01, 2025
∙ A pagamento
13
2
Condividi

Oggi è Ognissanti. Quel giorno sospeso dove non sai bene cosa fare, perché è festa ma cade di sabato, quindi è una festa bruciata. Domani è il giorno dei morti. E sottolineo: morti. Non Halloween, non morti viventi, non zucche luminose comprate all’Esselunga. Morti veri, quelli che andiamo a trovare al cimitero con quello spaesamento che dovrebbe prenderti davanti a una lapide.

Ma nessuno ha più voglia di pensarci. Meglio mascherarsi da vampiro, meglio il dolcetto o scherzetto, meglio qualsiasi cosa piuttosto che fermarsi un attimo. Forse avrebbero dovuto mettere i dazi sulle abitudini inutili invece che sulle merci. Ma tanto ormai importiamo tutto, persino i modi di festeggiare.

Ottobre è scivolato via come sempre: la mattina sali in macchina e metti il riscaldamento sul rosso, a mezzogiorno lo sposti sul blu. Routine da cambio di stagione, mal di gola incluso. Ma questo ottobre aveva qualcosa di diverso. Qualcosa che aleggiava nell’aria come quelle prime nebbie che ti avvisano che l’estate è finita per davvero.

La notizia bomba è arrivata a metà mese: commercialisti, avvocati e professionisti hanno dovuto ammettere pubblicamente l’uso dell’intelligenza artificiale. Un po’ come uno sportivo che confessa il doping. Solo che qui il doping è legale, anzi, consigliato. Strano mondo questo, dove devi dichiarare che usi uno strumento che ti fa lavorare meglio. Come se un falegname dovesse scusarsi per aver comprato una sega elettrica invece di continuare con quella a mano.

Ma ci sta, in un mondo “un po’ così”. Dove le cose sensate sembrano scandali e gli scandali veri passano in secondo piano.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura