Perché molti progetti aziendali falliscono: errori da evitare e best practices
di Sara Giussani
“Quando muovi, sii rapido come il vento, maestoso come la foresta, avido come il fuoco, incrollabile come la montagna.” – Sun Tzu (generale e filosofo cinese)
Ho scelto questa citazione perché racchiude i quattro elementi che traducono un qualunque progetto, in un piano vincente.
1. Velocità: anche un singolo istante può fare la differenza.
2. Imponenza: porsi elevati standard e stupire sé stessi e gli altri nel superarli.
3. Ambizione: pensare in grande … ci pensa già l’ambiente esterno a ridimensionarci!
4. Forza: conoscenza è potere, più conosciamo noi stessi e ciò che vogliamo perseguire, più saremo imbattibili.
Cosa hanno in comune l’ambito militare e l’azienda? Le similarità sono molte di più di quelle che possiamo immaginare ma una parola le racchiude tutte: strategia. La prima volta in cui ho avuto l’opportunità di conoscere più da vicino questo termine è stato grazie a un libro (Martelli, Alle radici della strategia, Le Monnier Università / Economia e Diritto, Firenze, 2005) del mio relatore di tesi, un economista, durante la mia seconda laurea in consulenza nelle organizzazioni. Da allora, è diventato una costante nel mio lavoro.
“Lo strumento teorico fondamentale della strategia è il modello (Martelli, op. cit.). Viviamo in un mondo in cui chiunque ha sempre più facile accesso a risorse di ogni tipo. Perché quindi molte aziende si illudono ancora di potersi distinguere andando a investire in ciò che hanno tutti? Per ottenere risultati differenti dagli altri è necessario fare qualcosa di diverso: se le risorse che possediamo possono essere comuni, la modalità con la quale le impieghiamo è unica e inimitabile ed è proprio ciò che determina il successo o meno delle nostre azioni.
Perché molti progetti, individuali e organizzativi, falliscono? Sicuramente tantissime possono essere le situazioni, vi sono tuttavia delle dinamiche comuni. Vediamo quindi quali errori evitare e, per contro, quali best practices sviluppare:
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.