Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Negli studi professionali gestire le persone è un'arte

di Michele D’Agnolo

Avatar di Blast
Blast
nov 26, 2025
∙ A pagamento

Gestire il personale in uno studio professionale è una delle attività più delicate e allo stesso tempo meno riconosciute. Da fuori sembra semplice: trattandosi quasi sempre di strutture di piccola o media dimensione. Ci sono dipendenti, collaboratori, professionisti più o meno esperti e un titolare o una manciata di associati che coordinano il tutto.

In realtà, chi vive quotidianamente dentro uno studio sa che le persone che lo compongono hanno caratteristiche molto particolari, plasmate dalla natura stessa del lavoro.

La pressione costante delle scadenze, la responsabilità diretta verso i clienti, l’attenzione maniacale ai dettagli e la consapevolezza che un errore può avere conseguenze pesanti creano un ambiente che non tutti riescono a sostenere. Chi ci resta sviluppa inevitabilmente un carattere forte, spesso molto forte. È una forma di autodifesa: serve per reggere ritmi pesanti, richieste complesse e incerte e aspettative che non lasciano margini di errore.

Questa forza però porta con sé rigidità e sensibilità particolari. Molti dipendenti e collaboratori, soprattutto quelli più capaci, si sentono costantemente sotto esame. Hanno sempre qualcosa da dimostrare, a sé stessi e agli altri.

Cercano conferme continue, non perché siano insicuri nel senso comune del termine, ma perché mettono nel lavoro una parte così profonda di sé da percepire ogni risultato o mancato risultato come una misura del proprio valore. Questo li rende bisognosi di riconoscimento e allo stesso tempo molto vulnerabili. Una parola detta male, un’osservazione affrettata, un cambio di metodo non spiegato bene possono diventare motivo di tensione o addirittura di conflitto. Allo stesso modo, una lode ben meritata può gratificare più di un aumento di stipendio.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura