Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Le Pmi continuano ad avere problemi per accedere al credito
Economia

Le Pmi continuano ad avere problemi per accedere al credito

di Pierpaolo Molinengo

Avatar di Blast
Blast
lug 01, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Le Pmi continuano ad avere problemi per accedere al credito
Condividi

La Banca Centrale europea ha tagliato di un quarto di punto il costo del denaro (adesso il costo dei rifinanziamenti principali è al 2,15 per cento, mentre il tasso sui prestiti marginali è al 2,40 per cento), aprendo quella che gli esperti indicano come una nuova fase della politica espansiva dell’Unione europea.

Ma se è vero che da Francoforte arriva un segnale positivo per il mercato, l’accesso al credito per le piccole e medie imprese è ancora difficile. Per le Pmi il costo dei finanziamenti continua, infatti, ad essere elevato: i tassi superano il 5,5 per cento quando viene chiesto un prestito inferiore a 250.000 euro, una percentuale ben al di sopra rispetto alla media registrata nel resto del Vecchio Continente.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi