Le novità del decreto correttivo dogane: disclosure ed applicabilità amministrativa e penale del nuovo regime
di Ettore Sbandi
Subito dopo la sua entrata in vigore, l’Agenzia delle Dogane, con la circolare 14/D/2025, ha illustrato tutte le novità del decreto correttivo 81 del 2025, che dopo soli sette mesi, effettua i primi aggiustamenti alla Riforma Dogane del 2024, in vigore dallo scorso 4 ottobre con l’emanazione delle Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale UE (DNC).
L’intervento è netto – e, forse, piuttosto emergenziale –, perché la modifica più sostanziale e rilevante, quella dell’articolo 96, comma 1, DNC, attiene alla rideterminazione delle soglie per la punibilità penale, mantenendo l’ammontare per i dazi alla soglia (molto controversa) di 10.000 euro, innalzando quella dell’IVA o degli altri tributi ad un totale di 100.000 euro.
In questo senso si viene a realizzare un’ipotesi di rischio concretissima, che è quella per i dazi, ed una forse più teorica che pratica, al momento impostata come misura di sollievo di un quadro che resta molto articolato e complesso, se non complicato, dove alla sanzione si aggiunge la misura accessoria della confisca che resta spesso il vero punto critico del nuovo quadro, seppure anch’esso oggi alleggerito (con gli interventi al comma 13 dell’articolo 96 DNC).
La confisca amministrativa resta oggi una possibilità, anche se è la stessa circolare 14/D/2025 a rilevare che, “allo scopo di favorire la compliance spontanea da parte dei soggetti obbligati rendendo non eccessivamente oneroso e penalizzante per il contribuente l’attivazione delle procedure di rettifica della dichiarazione su istanza di parte”, l’intervento normativo apporta una serie di innesti che stimolano le imprese a potenziare compliance e controlli interni preventivi e successivi.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.