Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Lavorare nei sogni” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITÀ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE

“Lavorare nei sogni” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITÀ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE

di Gabriele Silva

Avatar di Blast
Blast
lug 12, 2025
∙ A pagamento
2

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
“Lavorare nei sogni” – SPECCHI DIGITALI: RACCONTI E RIFLESSIONI SULL’UMANITÀ RIFLESSA NELLE SUE MACCHINE
Condividi

Ci sono mattine in cui lavoriamo prima ancora di svegliarci.
La sveglia non è ancora suonata e già stiamo scrivendo mail mentali, simulando riunioni, immaginando risposte da dare o errori da correggere.
Il confine tra lavoro e sogno, tra vita e simulazione, è sottile.
E a volte ci si sveglia già stanchi, come se la mente avesse timbrato il cartellino durante la fase REM.

Nel film Inception di Christopher Nolan, Dom Cobb è un “estrattore”: entra nei sogni degli altri per rubare informazioni. Ma l’impresa più complessa che affronta è impiantare un’idea senza che la persona ne sia consapevole.
È questa la vera “inception” (innesto): non convincerti di qualcosa, ma farti credere di averci pensato tu.
Un’operazione delicatissima, che deve aggirare le difese logiche e insinuarsi nei luoghi più profondi della coscienza.

Ora, fermiamoci un attimo.
Nel nostro lavoro, quante delle cose che facciamo nascono davvero da noi?
E quante sono “impiantate” – da un algoritmo, da una cultura aziendale, da un certo lessico della produttività, da un’influenza esterna talmente sottile da sembrare naturale?

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi