Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Tecnologia

L'articolo 13 della Legge sull’IA e il paradosso del professionista: quando l'algoritmo deve confessare, ma Google e il commercialista (o l’avvocato) possono tacere

di Lorenzo Romano

Avatar di Blast
Blast
ott 01, 2025
∙ A pagamento
7
Condividi

L’Italia, con la pubblicazione della Legge 132/2025 in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.223 del 25-09-2025), si è affrettata a rivendicare un primato normativo sull’Intelligenza Artificiale, pur trattandosi principalmente di una legge delega per implementare il Regolamento UE 2024/1689 (AI Act). Al di là degli aspetti di cybersecurity e delle tutele…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura