Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La riforma del TU delle accise ed il ruolo del soggetto obbligato accreditato (SOAC)
Fisco

La riforma del TU delle accise ed il ruolo del soggetto obbligato accreditato (SOAC)

di Ettore Sbandi

Avatar di Blast
Blast
giu 25, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La riforma del TU delle accise ed il ruolo del soggetto obbligato accreditato (SOAC)
Condividi

L’Agenzia delle Dogane, con la circolare 13/D/2025, ha passato in rassegna tutte le novità della Riforma Accise introdotta con Dlgs n. 43 del 2025, che in più parti interviene a modificare il TU Accise (TUA) n. 504 del 1995, per ricreare, in pressoché tutti i settori d’imposta (prodotti energetici, alcolici, energia elettrica, tabacchi ed oli lubrificanti), un ambiente modernizzato e semplificato, dove la figura dell’operatore affidabile e qualificato diventa centrale.

Nasce infatti, formalmente, il SOAC, il soggetto obbligato accreditato, ossia l’operatore che, tenuto al pagamento dell’accisa, può chiedere all’amministrazione di essere riconosciuto meritevole di benefici e vantaggi operativi, in cambio di una piena trasparenza e cooperazione con l’amministrazione finanziaria. Una figura, questa, mutuata tanto dall’AEO (l’omologo riferito ai tributi doganali), quanto dalle ormai numerose certificazioni che, a vari livelli e con vari riflessi, ormai connotano l’attività delle imprese (dal Modello 231 al rating di legalità, fino al tax control framework).

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi