Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La revoca del testamento rende inesigibile l’imposta di successione
Fisco

La revoca del testamento rende inesigibile l’imposta di successione

di Andrea Gaeta

mag 27, 2025
∙ A pagamento
2

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La revoca del testamento rende inesigibile l’imposta di successione
Condividi

Con la sentenza n. 14063 del 27 maggio 2025 la Cassazione ha affermato che l’eventuale accettazione dell’eredità da parte di un soggetto designato in un primo testamento non rileva, ai fini dell’imposta di successione, qualora il testamento che gli conferiva la qualità di erede risulti successivamente revocato. L’assenza di una delazione efficace, al mo…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi