La corsa a ostacoli della compensazione: il credito c’è, ma non si tocca
di Simona Baseggio e Barbara Marini
Nella narrazione fiscale degli ultimi anni, il credito d’imposta ha perso progressivamente il suo appeal di incentivo immediatamente fruibile, trasformandosi in una sorta di moneta congelata, incardinata in un sistema di adempimenti sempre più denso e condizionato.
L’ultima stretta arriva dalla bozza della manovra 2026, con l’articolo 26 del disegno di l…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.


