Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La consulenza giuridica tributaria tra evocazioni di certezza e afasia dell’effettività
Diritto

La consulenza giuridica tributaria tra evocazioni di certezza e afasia dell’effettività

di Simona Baseggio

Avatar di Blast
Blast
lug 02, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
La consulenza giuridica tributaria tra evocazioni di certezza e afasia dell’effettività
Condividi

Con la recentissima adozione, a firma del Vice Ministro Leo in data 24 giugno 2025, del decreto attuativo dell’articolo 10-octies dello Statuto dei diritti del contribuente, – disposizione introdotta in sede di riforma fiscale, in vigore dal 18 gennaio 2024 –, si è inteso dar vita a uno strumento, almeno nelle premesse, orientato a promuovere forme strutturate di interlocuzione tra l’Amministrazione finanziaria e le articolazioni rappresentative della società civile, su profili generali del diritto tributario. A un esame più ravvicinato, tuttavia, il dato normativo parrebbe tradire la promessa originaria, finendo per configurare un istituto la cui potenzialità applicativa appare più evocata che realizzata, e la cui capacità di produrre effetti giuridici apprezzabili resta, se non nulla, senz’altro evanescente.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi