Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

"Immagine" - LE PAROLE DI BLAST

di Cristina Marchesan

Avatar di Blast
Blast
nov 15, 2025
∙ A pagamento

“Immaginate tutta la gente

Che vive la vita in pace”

Da “Imagine” di John Lennon

“Immaginandoci” seduti in poltrona davanti allo schermo televisivo - magari con una tazza di caffè bollente tra le mani - ci godiamo un momento di relax serale dopo un’interminabile giornata di lavoro. Le “immagini” scorrono veloci in brillanti colori e, dalle proiezioni in bianco e nero dei fratelli Lumière - nomen omen - a quelle ad alta definizione della CGI, passando per i nostalgici telefilm della serie “Happy Days”; il tempo sembrerebbe avere dato i suoi migliori frutti, consentendo di veicolarci “immagini” sempre più performanti.

I passi da gigante della tecnologia, in questo senso, ci danno attualmente la possibilità di ottenere una vasta gamma di possibilità di risoluzione anche attraverso la rete e le nostre sofisticate apparecchiature elettroniche. “Immagini” ancora più perfette giungono a noi, in tutta la loro nitidezza, tanto che non risulta così semplice distinguere tra ciò che è reale e ciò che non lo è. Eh sì, anche l’uso dell’IA - che costantemente gareggia con l’umana realtà - non contribuirebbe sicuramente a rendere chiaro il limite di demarcazione tra il vero e la sua imitazione.

Perché è forse proprio di questo che si tratta: non solamente la mancanza di distinzione tra vero e falso ma piuttosto il maggior rischio di percepire come certamente reale anche quello che non lo è. Una profonda riflessione sull’impatto che ciò potrebbe provocare nel cervello dei bambini, durante lo sviluppo evolutivo, meriterebbe un generoso approfondimento.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia il tuo SubstackScarica l'app
Substack è la casa della grande cultura