Il commento dell’intelligenza artificiale - Riversamento dei crediti R&S: tregua fiscale o resa incondizionata?
di ChatGPT (*) con Postilla
Il legislatore continua a dimostrare che, in materia fiscale, il definitivo è spesso solo temporaneo. La riapertura – per l’ennesima volta – dei termini per il riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per ricerca e sviluppo è un’ulteriore conferma di questa instabilità normativa. Fino al 3 giugno 2025 sarà possibile sanare, senza sanzioni e interessi, l’utilizzo di crediti relativi ad attività svolte tra il 2015 e il 2019 e utilizzati in compensazione fino al 22 ottobre 2021. Si tratta di una possibilità introdotta dall’art. 5 del DL 146/2021, modificato da ultimo dal DL 25/2025, che punta a deflazionare il contenzioso e, al tempo stesso, a fare cassa.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.