Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Tecnologia

Giorgio De Nardi (Aton): “L'AI vive un'accelerazione senza precedenti”

di Francesco Carrubba

Avatar di Blast
Blast
set 25, 2025
∙ A pagamento
1
2
Condividi

Giorgio De Nardi, CEO di Aton, è stato in Silicon Valley dall’1 al 5 settembre e ha presentato l’AI italiana ai giganti del tech. “Una settimana intensa e profonda, dedicata all’immersione nell’ecosistema tecnologico californiano grazie a INNOVIT - Italian Innovation and Culture Hub - e Intesa Sanpaolo. Ci siamo preparati a lungo per questi incontri e il tempismo è stato perfetto: l’AI è in una fase di fermento e accelerazione che non ha precedenti”, ci racconta. L’azienda è stata scelta, su 14.000 candidature, tra le 12 realtà nazionali del programma “Imprese Vincenti - Italian Excellence in Silicon Valley”. Ecco l’intervista.

Qual è il bilancio di questa esperienza?

Estremamente positivo. Siamo tornati con la consapevolezza che la competizione globale, specie dopo la rivoluzione dell’AI, si è alzata moltissimo di livello. Ho percepito chiaramente che l’approccio tradizionale fa ormai parte di un passato che non tornerà. La Silicon Valley ci insegna che bisogna essere rapidi, aperti al cambiamento, collaborativi. Noi italiani abbiamo ingegno, creatività, flessibilità: dobbiamo metterli a sistema, smettere di essere tanti piccoli presuntuosi nanerottoli ognuno per sé e impegnarci nel creare alleanze forti tra imprese, università, venture capital, pubblica amministrazione.

Com’è stata accolta l’AI italiana in Silicon Valley? Quali sono state le reazioni di Meta, Salesforce, Google, Microsoft, Zoom e Nvidia?

Siamo stati accolti con grande rispetto e curiosità. Molti interlocutori hanno riconosciuto il valore del nostro problem solving: noi italiani non ci limitiamo a seguire i manuali, sappiamo trovare soluzioni concrete a bisogni reali. Una capacità molto apprezzata. C’è però anche un messaggio chiaro: dobbiamo cambiare mindset, pensare global, essere più ambiziosi e veloci. La creatività e l’inventiva da sole non bastano se non le accompagniamo a metodo organizzativo e capacità di rapida implementazione.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura