Gestire uno studio professionale significa saper dire sì (quando serve)
di Michele D'Agnolo e Federico Parissenti
In un mondo dove la produttività è spesso scambiata per efficienza e la delega per scarico, può sembrare paradossale sostenere che uno studio professionale funzioni meglio quando il suo leader – titolare o manager che sia – impara a dire più spesso “sì”. Eppure, questa affermazione racchiude una verità che molti trascurano: saper assecondare i collaboratori, nei modi e nei momenti giusti, è una delle chiavi per costruire uno studio sano, motivato e coeso.
Troppo spesso il concetto di leadership viene frainteso e confuso con un atteggiamento di controllo, distanza e “chiusura alle richieste”. Si pensa che guidare significhi soprattutto saper dire no: rifiutare, razionalizzare, bloccare per evitare derive disorganizzative. Ma se è vero che ogni studio ha bisogno di confini e priorità chiare, è altrettanto vero che un sistema troppo rigido rischia di spegnere le energie migliori delle persone.
Dire “sì” non significa accontentare tutti, sempre e comunque. Significa riconoscere i segnali che arrivano dal team, ascoltare con attenzione e dare valore alle richieste quando sono fondate. È un modo per dire: “Ti vedo. Ti ascolto. Riconosco il tuo contributo.” E questo, in un ambiente professionale, vale più di molti benefit o aumenti di stipendio.
I collaboratori che si sentono ignorati o sistematicamente respinti tendono a sviluppare una forma di distacco emotivo dal lavoro. Quando sono demotivati, fanno il minimo indispensabile, smettono di proporre idee, evitano di assumersi responsabilità. In breve, si spengono. Al contrario, quelli che percepiscono un’autentica apertura e disponibilità nei loro confronti, si attivano maggiormente, propongono, si sacrificano più volentieri quando necessario, perché si sentono parte integrante e sostanziale di un progetto più grande.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.