Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Fare il professionista oggi è come stare a Temptation Island

di Massimo Pezzini

Avatar di Blast
Blast
ott 07, 2025
∙ A pagamento
2
Condividi

C’è chi pensa che fare il commercialista sia un mestiere noioso, fatto solo di scadenze, moduli e un po’ di calcoli. In realtà, tra burocrazia che cambia a sorpresa, norme-capestro introdotte come petardi lanciati da bambini a Capodanno e montagne russe normative, la professione monotona non lo è mai stata.

Anzi, con un po’ di irriverenza (al limite tappatevi gli occhi e le orecchie come quando da piccoli si guardano i film dell’orrore sul divano) trovo che spesso sia più frizzante di una Perrier con una fetta di lime. Già perché se ci pensate bene, un paradosso come la fiscalità italiana non si trova da nessun’altra parte al mondo. È un sistema che, per la sua incapacità cronica di riuscire a semplificare, finisce per dare lavoro a migliaia di persone: consulenti del lavoro, commercialisti, esperti di norme e mediatori culturali del burocratese dalle forme più svariate e estroverse. Un gigantesco banchetto che nessuno ha mai davvero apparecchiato, ma che continua a sfamare intere categorie professionali e che resta il più grande e inconsapevole “programma occupazionale” non dichiarato della storia.

Insomma, se non fosse che sulla lunga (e nemmeno tanto lunga) il povero professionista può giocarsi la stabilità mentale – perché poi questo è il prezzo da pagare – potrebbe sembrare un divertentissimo ottovolante sul quale molta gente vorrebbe salire.

Ed è buffo, perché spesso è persino così imprevedibile da sembrare più un reality show che un lavoro come un altro. Se proprio dovessi sceglierne uno, il paragone migliore sarebbe senza dubbio Temptation Island dove per quel che ne so (e prego i puristi o gli affezionati del genere di non volermene nel caso – da non addetto – non dovessi essere chirurgico nella narrazione) le coppie mettono alla prova la loro fiducia tra falò, tentatori e colpi di scena.

Quotidianamente, a molti studi, capita esattamente la stessa cosa.

Non ci credete? Ok allora preparatevi, perché venderò a caro prezzo questa tesi.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura