Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Emotional business: usare l’emotional quotient per imprese più performanti

di Sara Giussani

Avatar di Blast
Blast
set 11, 2025
∙ A pagamento
Condividi

Le emozioni sono la nostra essenza, ciò che rende un momento qualunque un’esperienza indimenticabile, ciò che fa di un particolare insignificante una scoperta grandiosa e unica, ciò che fa la differenza quando il mondo intorno si arrende all’indifferenza.

Senza questo enorme potenziale la vita sarebbe un elenco di azioni da compiere e non invece un libro da scrivere, dove noi siamo l’autore.

Le emozioni si fondano su due principi:

1. hanno una doppia natura: possono tradursi in opportunità o rischio;

2. rappresentano una fonte inesauribile di energia: se non le controlliamo noi, ci controlleranno loro con conseguenze inattese e incerte.

Un errore molto comune è considerarle come un’entità astratta che esula dal nostro controllo e che in ogni caso non riguarda il mondo aziendale. Un pregiudizio che racchiude a sua volta due inesattezze: siamo noi i responsabili del ruolo che le emozioni ricoprono nella nostra vita e un imprenditore che non le considera importanti per il proprio business, non conosce il vero significato di imprenditoria.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura