Economia circolare: l'Italia risparmia 16,4 miliardi ma deve scegliere se guidare o inseguire
di Claudio Garau
Nel 2024 le imprese manifatturiere italiane – stima Cassa Depositi e Prestiti - hanno risparmiato complessivamente 16,4 miliardi di euro grazie all'adozione di pratiche di economia circolare. Non si tratta solo di un dato contabile estremamente positivo, ma del segnale concreto di un possibile cambio di paradigma. La circolarità, infatti, non è una moda né un “vezzo” ecologista, ma molto di più: è una strategia industriale, sociale e geopolitica. E, in quanto tale, merita attenzione, visione e soprattutto azione.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.