Distinguo tra crediti inesistenti e non spettanti, decisive le previsioni normative
di Dario Deotto e Luigi Lovecchio
Sono crediti inesistenti i bonus che difettano di taluni dei requisiti oggettivi o soggettivi previsti dalla norma primaria e da quella secondaria attuativa, senza che rilevino eventuali indicazioni di prassi amministrativa. Per escludere la condizione di crediti non spettanti il contribuente può avvalersi di una certificazione rilasciata dai soggetti in possesso delle relative qualificazioni. In presenza di tale certificazione, l’eventuale accertamento dell’ufficio dovrà ritenersi “nullo”.
La nota di indirizzo del vice Ministro Leo in materia di distinzione tra crediti non spettanti e inesistenti non interviene direttamente sul passato. La stessa è infatti rivolta esclusivamente a commentare le modifiche apportate con la riforma delle sanzioni.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.