Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
DDL sul femminicidio: un riconoscimento alla libertà di scelta delle donne
Economia

DDL sul femminicidio: un riconoscimento alla libertà di scelta delle donne

di Francesca Negri

Avatar di Blast
Blast
lug 11, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
DDL sul femminicidio: un riconoscimento alla libertà di scelta delle donne
Condividi

L’introduzione del nuovo reato di femminicidio, proposta nel disegno di legge 1433 del 2025 (approvato mercoledì in Commissione giustizia al Senato) e del quale ci siamo già in parte occupati in questa rivista, è stato oggetto di numerose critiche da parte degli studiosi e degli operatori del diritto.

Una delle più significative riguardava il fatto che si prevedesse la pena dell’ergastolo se il femminicidio viene commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o “per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o comunque l’espressione della sua personalità” (“chiunque cagiona la morte di una donna quando il fatto è commesso come atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna o per reprimere l’esercizio dei suoi diritti o delle sue libertà o, comunque, l’espressione della sua personalità, è punito con l’ergastolo”).

In sintesi, si era ritenuto da più parti che questa formulazione fosse pericolosamente indeterminata e che il giudice sarebbe stato costretto a indagare i motivi dell’atto e la personalità del reo prima ancora del fatto stesso.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi