Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Economia

Dal 2026 addio alla detassazione per gli eventi sportivi: cosa cambia per ASD e SSD

di Pamela Rinci

Avatar di Blast
Blast
set 10, 2025
∙ A pagamento
Condividi

Con il D.Lgs. 24 marzo 2025, n. 33, il legislatore ha introdotto una modifica di grande impatto per il mondo dello sport dilettantistico: a decorrere dal 1° gennaio 2026 viene abrogato l’articolo 25, comma 2, della Legge 133/1999, norma che per oltre vent’anni aveva rappresentato una delle principali agevolazioni fiscali per le associazioni e società sportive dilettantistiche (ASD e SSD).

Pertanto, la riforma del fisco sportivo, con la progressiva abrogazione delle agevolazioni storiche, segna una transizione cruciale per gli enti sportivi dilettantistici (ASD e SSD).

Cosa prevedeva la norma

L’articolo 25, c. 2 L. 133/1999 consentiva di non assoggettare a IRES e IRAP i proventi derivanti da due eventi annuali, entro il limite complessivo di € 51.645,69, se connessi a raccolte fondi o ad attività commerciali accessorie agli scopi istituzionali. Eventi tipici:

  • tornei e manifestazioni sportive,

  • eventi con sponsor,

  • cene sociali e lotterie,

  • merchandising e somministrazione di alimenti.

Perché viene abrogata

La scelta si inserisce in una più ampia riforma del fisco sportivo, con l’obiettivo di uniformare il trattamento del comparto agli altri settori economici, superando regimi speciali consolidatisi nel tempo.

In parallelo, dal 2026, entrerà in vigore anche la riforma IVA per le prestazioni sportive dilettantistiche, con il passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione, ridisegnando così l’intero quadro fiscale del settore.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura