Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Chi è il leader di domani?
Economia

Chi è il leader di domani?

di Sara Giussani

lug 01, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Chi è il leader di domani?
Condividi

Se si pensa di trovare in questo articolo le indicazioni per essere un high performance leader, si è nel posto sbagliato. La leadership è una competenza e, come tale, non è efficace in senso assoluto, ma solo in relazione a uno specifico ambiente. Non avrebbe senso quindi elencare linee guida “universali”. Quale quindi l’obiettivo da porsi? Conoscere meglio questo strumento per tradurlo in una risorsa che non sia solo efficace ma strategica.

Partiamo da una considerazione. Non a caso ho utilizzato il termine “competenza” che, a differenza della parola capacità con cui spesso viene erroneamente scambiato, è il risultato di tre componenti: conoscenza (sapere), abilità (saper fare), attitudine (saper essere). Questo assunto porta a quattro implicazioni.

1. La leadership non è un titolo, è un modo di pensare e agire: riguarda il carattere, non le competenze tecniche.

2. Se non siamo capaci di essere leader della nostra vita, come possiamo esserlo per degli estranei?

3. Senza la giusta personalità, conoscenza e abilità restano strumenti fini a sè stessi.

4. Il leader è uno stratega.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi