Cattivi pensieri (ma non sempre) – Un grande respiro, ma in affanno, quello della riforma fiscale
di Dario Deotto
La Cassazione n. 23149/2025 (ordinanza) giustifica la deroga al favor rei, disposta dal Dlgs n. 87/2024, anche in relazione alla “modifica radicale del rapporto Fisco/contribuente” attuata dalla riforma derivante dalla legge n. 111/2023.
Si legge, nella motivazione della pronuncia, che la riforma “poco importa se epocale o meno, ma certo di grande respiro” non si limita a rideterminare le sanzioni in senso favorevole al contribuente, ma si accompagna ad un ripensamento del ruolo stesso della sanzione (?). Ed ancora: “concentrare l’attenzione … sui soli interventi inerenti il carico delle sanzioni… significa limitare il cono visivo sulla riforma, che non è vagliata nella sua complessa articolazione. È invece evidente che un simile riassetto… giustifica la scelta del legislatore delegato. … È dunque agevole rilevare che una riforma del sistema tributario, nel quale la previsione di un minor carico sanzionatorio si relaziona ad una modifica radicale del rapporto Fisco/contribuente… giustifica ampiamente una irretroattività della nuova disciplina sanzionatoria, senza con ciò poter essere tacciata di violazione dei diritti dagli artt. 3 e 53 Cost.”.
Non vogliamo in questa sede svolgere delle considerazioni tecniche sulla (impropria) deroga al favor rei, anche guardando fuori dai confini italici, attuata dalle disposizioni attuative della riforma. Quello che invece vogliamo riportare è l’estremo disagio per le spiegazioni addotte dalla Corte di Cassazione, per giustificare tale deroga. Sembrano provenire più da un “supporter” che da chi dovrebbe svolgere la famosa funzione nomofilattica (letteralmente, dal greco antico “proteggere con lo sguardo”), cioè garantire l’esatta osservanza e uniforme interpretazione della legge, l’unità del diritto oggettivo nazionale.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.