Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Cattivi pensieri (ma non sempre) - Il concordato preventivo copre davvero tutto, anche le rettifiche su plusvalenze e sopravvenienze?
Fisco

Cattivi pensieri (ma non sempre) - Il concordato preventivo copre davvero tutto, anche le rettifiche su plusvalenze e sopravvenienze?

di Dario Deotto

Avatar di Blast
Blast
lug 29, 2025
∙ A pagamento
4

Share this post

Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia
Cattivi pensieri (ma non sempre) - Il concordato preventivo copre davvero tutto, anche le rettifiche su plusvalenze e sopravvenienze?
Condividi

La riproposizione del regime di ravvedimento “in tandem” con il concordato biennale (ora, quello 2025/2026) porta a fare qualche considerazione sulle coperture offerte da entrambi gli istituti.

Sia il concordato preventivo che il regime di ravvedimento determinano la preclusione, per l’amministrazione finanziaria, di effettuare gli accertamenti analitici, analitici-induttivi e induttivi “puri” di cui all’articolo 39 del Dpr 600/1973 nonché le rettifiche analitiche induttive IVA.

Si tratta senz’altro di una buona copertura, inserita nel tempo per incentivare l’appeal del concordato, che fa sì che il contribuente consideri l’adesione soprattutto per il passato (abbinando il regime di ravvedimento), in barba ai tanti proclami sul cambio di paradigma verso una definizione ex ante, come si è già avuto modo di riportare.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Maggioli
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi