“Aperture” e “chiusure” sulla rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili
di Annalisa Cazzato
L’articolo 4 del decreto correttivo delle disposizioni di attuazione della delega fiscale contiene alcune interessanti novità sul tema della rilevanza fiscale della procedura di correzione degli errori contabili, sia ai fini IRES che, parallelamente, ai fini IRAP, nella prospettiva dell’“avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici” voluto dalla legge 111 del 2023.
L’idea di un intervento correttivo sulla disciplina degli errori contabili era nota da tempo e aveva accesso un vivo dibattito, già da prima dell’estate, in risposta alle prime bozze di norma messe in circolazione; l’effetto, decisamente positivo, è stato quello di fare emergere una serie di criticità applicative, rilevate a cura dei primi commentatori, puntualmente vagliate in sede normativa, con il risultato che, pur mantenendo l’impianto complessivo dell’intervento, ispirato ad una logica di “cautela” e “prudenza” , il legislatore ha operato alcune rettifiche alla precedente bozza di norma al fine di superare le prime perplessità manifestate.
Ai fini IRES, l’intervento si struttura essenzialmente
nella eliminazione, nel primo comma dell’articolo 83 del TUIR, del quarto e quinto periodo (che, fondamentalmente, per i soggetti in derivazione rafforzata che sottoponevano il bilancio a revisione legale, avevano riconosciuto la rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili nell’ampio termine di decadenza del potere di accertamento, realizzando, così, una notevole semplificazione dell’iter tracciato prima dalla prassi amministrativa nel silenzio delle norme)
e
nell’introduzione di un comma 1-ter che contiene la nuova disciplina, a regime, del raccordo tra correzione contabile e dichiarazione fiscale, secondo un nuovo schema che, rispetto al passato, è
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.


