Abuso d’ufficio: gli auspici dell’ANAC in attesa delle motivazioni della Consulta
di Donato Antonucci
Lo scorso 20 maggio il presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia, ha presentato al Parlamento la Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità anticorruzione per l’anno 2024 (www.anticorruzione.it) ricordando che la strategia di prevenzione della corruzione non è solo uno strumento per evitare infiltrazioni criminali e ingenti danni da sperpero di denaro pubblico, ma rappresenta anche una occasione di sviluppo organizzativo per le P.A., che ne incrementa l’efficienza e favorisce lo sviluppo del Paese ed il benessere della collettività.
Il Presidente Busia ha sottolineato che le nostre amministrazioni “devono essere e mostrarsi imparziali” per attuare concretamente l’articolo 97 della Costituzione, anche se vi sono ancora “troppi casi di conflitti di interesse, piccoli e grandi, ma tutti capaci di minare la credibilità delle istituzioni.”.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Blast - Quotidiano di diritto economia fisco e tecnologia per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.